
Alberto Allegrezza

“La vecchia Meneca, impersonata dal tenore Alberto Allegrezza che, oltre a essere a proprio agio nei panni della folle vegliarda a caccia di marito, è anche un ottimo flautista, tanto da sostenere un elegante concertato da solista insieme con l'orchestra.”
Stefano Jacini, Il Giornale della musica
"Although all the singers produced strong performances, there were a number that stood out, none more so than the tenor Alberto Allegrezza in the female role of Meneca Vernillo. Screeching and howling, wailing and moaning, he brilliantly exaggerated her emotions and overreacted to almost everything. It was all good fun, and the audience laughed along as the poor Meneca struggled to come to terms with her advancing years and forlorn hopes of attracting Belluccia, who is in fact a woman disguised as a man. It was also a superbly sung performance. Recitatives were lively and suitably over-the-top, and his catchy arias were given animated, strongly defined renditions, which not only caught the comedy but also the underlying emotional realities of her situation."
Alan Neilson, OperaWire
"Vero mattatore della serata Alberto Allegrezza ha interpretato in modo esemplare la parte “en travesti” di Memeca, la vecchia con smaniosa d’amore che corteggia Peppariello. Oltre a cantare molto bene, Allegrezza colpisce per le capacità attoriali, tratteggiando un personaggio di straordinaria efficacia, divertentissimo, caricaturale ma senza eccessi e con un fondo di patetica umanità."
Giordano Cavagnino, GBOpera

“Alberto Allegrezza, per intenderci, è divenuto tenore nel tempo stesso in cui diveniva flautista, attore, scenografo, costumista e cultore di letteratura barocca, il tutto comprovato da una carriera che, se la si vuol vedere come un’idra, lancia fiamme alte e chiare da ogni testa... ”
Francesco Lora, Il Corriere musicale

“Un mostro di bravura è senza dubbio Alberto Allegrezza (nella parte en travesti di Delfa)...”
Simone Tomei, Gli amici della Musica
“...Delfa, qui interpretata da Alberto Allegrezza, in minigonna, tacchi e parrucca bionda alla Donatella Versace: la vocalità tenorile è consistente e la verve comica irresistibile.”
Filippo Antichi, Connessi all’opera

“Parlando di tenori, una menzione speciale la merita senza dubbio Alberto Allegrezza, l’esilarante interprete di Tartaglia ma anche di Pasquella, la moglie di Girello: Allegrezza ha saputo camuffare e caratterizzare tanto la propria voce in entrambi i ruoli...”
Luca Fialdini, TuttoMondo

"...Alberto Allegrezza, perfettamente padrone della parte sia musicale, sia istrionica, mostra la sua poliedrica caratura d'artista, e con padronanza sia musicale sia scenica, diverte ma non è mai scontato, è brillante e coinvolgente, sempre a suo agio in un continuo rilancio mimico con le dinamiche dell'azione.”
Giulia Clai, Sipario